Mr.Apple

Guide Homekit

Dispositivo Homekit non risponde? Scopriamo le soluzioni

Reading Time: 5 minutesIl vostro dispositivo Homekit non risponde? Questo potrebbe essere un problema fastidioso. Ad ogni modo abbiamo la soluzione e la spieghiamo nell'articolo Ago 12, 2020 5 min

Dispositivo Homekit non risponde? Scopriamo le soluzioni

Reading Time: 5 minutes

Gli accessori HomeKit consentono alcune comodità piuttosto impressionanti. Tra queste abbiamo l’accensione e lo spegnimento delle luci, la chiusura e lo sblocco delle porte. Tutto ciò è possibile comodamente dal nostro divano. Tuttavia, possono sorgere dei problemi che possono far sì che i vostri dispositivi non rispondano ai comandi. Nello specifico potreste notare nell’applicazione casa la seguente dicitura sotto agli accessori: Non Risponde. Dunque, tenetevi pronti e se un dispositivo Homekit non risponde non fatevi cogliere impreparati.

Dispositivo Homekit non risponde

Hai dubbi o perplessità sul mondo Homekit? Vuoi far parte della prima Community Italiana sul mondo della domotica secondo Apple? Ecco a te la soluzione:

Homekit Italia Telegram By Mr.Apple

Dispositivo Homekit non risponde? Scopriamo alcune possibili soluzioni

Ecco alcuni buoni consigli per la risoluzione dei problemi per far funzionare un sistema HomeKit apparentemente fermo e che non risponde ai comandi (vocali con Siri o manuali).

Spegnete e riaccendete il dispositivo Homekit

Capita davvero tante volte, soprattutto con le videocamere, di avere il testo non risponde. Questa è davvero una grande seccatura. Per ovviare a questo problema (funzione valida per tutti i dispositivi homekit naturalmente), vi basterà staccare la spina e riattaccarla forzando cosi il riavvio. Eseguite questa operazione solo se non riuscite in nessun modo a interagire con il dispositivo.

Assicuratevi di aver effettuato l’accesso al vostro account iCloud e che Casa sia abilitato

In teoria, qualsiasi dispositivo collegato al vostro ID Apple dovrebbe essere in grado di comprendere ed eseguire i comandi di HomeKit. Se avete problemi con un vostro dispositivo, provate a fare un controllo e assicuratevi di essere connessi ad iCloud e che l’opzione dell’app Casa sia attiva.

  • Aprite le impostazioni
  • Recatevi nel vostro Profilo (il vostro nome in alto)
Dispositivo Homekit non risponde 1
  • Premete su iCloud
  • Assicuratevi che Casa sia stato attivata
Dispositivo Homekit non risponde 2

Assicuratevi che il Bluetooth e il Wi-Fi siano attivati

La maggior parte dei dispositivi HomeKit utilizza il Bluetooth o il Wi-Fi per la connettività. I dispositivi Bluetooth parlano direttamente al vostro dispositivo iOS o al vostro hub HomeKit, e come tali, richiedono che il Bluetooth sia acceso. È possibile verificare che il Bluetooth sia attivo sul vostro dispositivo Apple seguendo questi passaggi.

  • Aprite le Impostazioni
  • Andate alla voce Bluetooth
  • Assicuratevi che il Bluetooth sia attivo
Dispositivo Homekit non risponde 3

I dispositivi Wi-Fi, invece, si collegano alla rete Wi-Fi della vostra casa e non rispondono ai comandi che vengono inviati loro se il Wi-Fi è spento sul vostro iPhone o iPad e non avete un hub HomeKit. Controllate che il Wi-Fi sia attivo seguendo questi passaggi.

  • Aprite le Impostazioni
  • Andate alla voce Wi-Fi
  • Assicuratevi che il Wi-Fi sia attivo
Dispositivo Homekit non risponde 4

Controllate la vostra rete e reimpostate individualmente i vostri accessori

Vi siete resi conto che quando si usa l’applicazione Casa o l’app del produttore il vostro dispositivo Homekit non risponde? Assicuratevi che la vostra rete sia online e che i vostri accessori compatibili con HomeKit siano collegati ad essa tramite ethernet (se usate un bridge HomeKit) o Wi-Fi. Se continuate a riscontrare questo erroreforse è il caso di reimpostare il vostro accessorio homekit. Ogni produttore di accessori HomeKit ha un processo leggermente diverso per farlo. Vi consigliamo dunque di visitare il sito web del produttore per evitare perdite di tempo. Ad ogni modo di solito si tratta di premere un piccolo pulsante sul lato del dispositivo o del bridge.

State tranquilli. Questo non andrà a cancellare nulla della vostra Casa ma semplicemente vi permetterà di impostare nuovamente il singolo accessorio. Una volta eseguita questa operazione sarà arrivato il momento di riaprire l’applicazione Casa o l’applicazione del produttore e aggiungere di nuovo l’accessorio.

I vostri accessori HomeKit funzionano ancora all’interno dell’applicazione del produttore?

Se il vostro accessorio sembra ancora rispondere quando premete i pulsanti all’interno dell’app del produttore, potreste avere un bug lato iOS. In questo caso esistono diverse opzioni tra cui il riavvio del dispositivo e il login e logout da vostro ID Apple.

Reimpostare la sincronizzazione di HomeKit

Se tutto ciò elencato sino ad ora fallisce, dovrete resettare le impostazioni di HomeKit per far sì che tutto funzioni di nuovo senza problemi. Questo significa che dovrete ricostruire la vostra casa HomeKit da zero ( un dolore enorme se avete diversi accessori ) ma se avete provato tutte gli altri metodi questa potrebbe essere l’unica opzione.

  • Aprite l’applicazione Casa
  • Toccate l’icona della casa
  • Ora che siete nelle impostazioni scendete sino a trovare Rimuovi Abitazione
  • Premete e confermate ora la voce Rimuovi Abitazione

Questa operazione cancellerà le stanze e le zone memorizzate, insieme al nome della casa che avete chiesto a Siri di ricordare. Dovrete rifare l’abbinamento dei vostri accessori. La prossima volta che aprirete l’applicazione Casa o l’applicazione del vostro accessorio HomeKit, vi verrà chiesto di dare un nuovo nome alla vostra abitazione e di ricollegare il bridge HomeKit o altri accessori collegati.

Non è possibile aggiungere un ospite alla vostra casa?

Se avete problemi ad aggiungere un ospite alla vostra casa, date un’occhiata alla nostra guida:

Siete sulla rete 4G/LTE/5G? Potreste aver bisogno di un hub HomeKit

I dispositivi HomeKit funzionano principalmente quando siete sotto la rete wifi. In alcuni casi, in base al protocollo integrato sul dispositivi installati, si ha modo con l’applicazione del produttore di gestire gli accessori in remoto. Se invece siete sfortunati e non avete questo protocollo abilitato, potreste aver bisogno di un Hub domestico per gestire tutti i vostri accessori Homekit dall’applicazione Casa. Nel caso in cui non lo sapeste, sono 3 gli unici Hub disponibili in commercio:

Normalmente, tutte le operazioni e i comandi di Siri avvengono sotto la rete Wi-Fi. Ma con un Hub Homekit avreste la possibilità di avere una connessione non solo più sicura ma anche più performante, oltre a poter comunicare con la vostra smart home anche in remoto.

Avete ancora problemi?

Non riuscite ancora a connettervi ai vostri dispositivi HomeKit dopo aver seguito questi passaggi? Lasciateci un commento e cercheremo di darvi una mano.

[Via]

0 0 votes
Article Rating
Array

Amante della Mela sin da quando ha avuto modo di mettere mano sul primo iPod. In seguito, dopo aver conseguito studi classici, ha iniziato a studiare Informatica sia all'università che da autodidatta e ha sempre lavorato in ambito prettamente informatico. Appassionato di Rumors, Notizie e recensore di App e Accessori tecnologici. Beta Tester all'occorrenza.
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

19 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Mario
Luglio 13, 2021 11:30

Perchè prima potevo controllare homebridge da homekit in remoto con il cellulare ed ora no?

Emanuele
Emanuele
Marzo 14, 2022 19:41

Ciao, ti scrivo per descriverti un problema assurdo che mi sta facendo impazzire. Premetto che uso HA come bridge per Homekit e capita solo a mia moglie e le mie due figlie (con cui condivido la mia abitazione) che fuori casa tutti i dispositivi non rispondano. Perché al sottoscritto funziona tutto sia in wifi che fuori casa e a mia moglie e alle mie due figlie funzioni solo in wifi? Non ho ancora trovato la soluzione al problema Ti chiedo la gentilezza, se possibile di aiutarmi Grazie P.S. Se puoi rispondermi per mail potrei inviarti gli screenshot per farti capire… Leggi il resto »

D30D2EF1-4464-41A9-8171-BD8BFFC258EF.jpeg
Emanuele
Emanuele
Reply to  Alexandro Sollai
Marzo 15, 2022 19:50

Ciao, innanzitutto grazie per avermi risposto. L’hub che uso è l’Apple TV. La struttura di rete è composta da un router FritzBox 7590 che comunica con la Apple Tv attraverso un cavo ethernet + moltissimi dispositivi Shelly per Tapparelle e Luci + pochi di altre marche; di già compatibile con Homekit ho solo una lampada smart Lifx e il termostato Netatmo. Questa domanda non l’ho capita (Hai fatto caso anche al segnale degli eventuali dispositivi (iPad o iPhone) quando sono sotto rete 3G/4G/5G ?) Per l’impostazione da cambiare nell’app Casa, nella parte relativa agli “ospiti”….è quella di mia figlia che… Leggi il resto »

Emanuele
Emanuele
Reply to  Emanuele
Marzo 15, 2022 19:52

Ahhhh scusa dimenticavo che per HA uso un Raspberry

Emanuele
Emanuele
Reply to  Emanuele
Marzo 15, 2022 20:45

Altra cosa strana è che quando invio l’invito (ti allego esempio) a mia figlia, le compare una mia mail che non è quella che uso come id apple. Il mio id apple utilizza una mail diversa…..potrebbe essere questo il problema? Se cosi fosse peró pensandoci, non potrebbe funzionare nemmeno in wifi, giusto?

Emanuele
Emanuele
Reply to  Emanuele
Marzo 15, 2022 21:12

Non riesco ad allegarti lo screenshot

Emanuele
Emanuele
Reply to  Emanuele
Marzo 15, 2022 21:13

Riprovo

48876938-019F-4E39-B0E4-FFB16BC1508D.jpeg
Emanuele
Emanuele
Reply to  Emanuele
Marzo 16, 2022 19:47

Ciao, sei riuscito a capire dove sta il problema?

EMANUELE FLORIDIA
EMANUELE FLORIDIA
Aprile 2, 2022 10:50

ciao, perdonami…..ma non sono ancora riuscito a risolvere il problema

Sandra
Sandra
Ottobre 5, 2022 00:19

Non riesco ad accettare l’invito, mi scrive “impossibile accettare l’invito”
abbiamo due i phone io 11 e lui 13 aggiornati, wireless accesa e bluetooth acceso.

Luca
Luca
Ottobre 27, 2022 20:02

ciao, ho un problema con homekit, ho collegato la mia tv LG all homekit pero non la riesco ad accendere ma solo a spegnere, quando provo ad accenderla mi dice che “non risponde”.
ho provato a dissociarlo, a scollegare il cavo d’alimentazione, ma nulla, qualcuno ha qualche soluzione?

Tommaso
Tommaso
Reply to  Alexandro Sollai
Dicembre 6, 2022 02:58

Stesso problema. Siete riusciti a risolvere?

Francesco
Francesco
Reply to  Alexandro Sollai
Dicembre 22, 2022 14:39

Problema Tv LG Homekit

Ho lo stesso problema purtroppo. La mia tv LG non risponde ai comandi dati dall’app Casa (anche il telecomando non è configurato correttamente) e posso solo spegnarla con Siri, niente altro.
La mia tv è collegata sia con Ethernet che alla rete Wi-Fi, penso e spero non ci sia da escludere uno per far andare l’altro

Gino Becevelle
Gino Becevelle
Marzo 6, 2023 11:15

Ciao, ho letto il tuo articolo e l’ho trovato molto dettagliato, purtroppo però, pur seguendo passo passo tutti i tuoi consigli, non sono giunto alla risoluzione del mio problema, quindi sono a chiederti un aiuto ulteriore. Ho acquistato, come hub domestico, una Apple tv 4k collegata al modem Wind 3 con fibra ottica attraverso cavo Ethernet, dopo aver impostato tutte le periferiche e vedere operative sia tutte le lampade Philips che il termostato con le valvole Netatmo dopo qualche minuto tutte le lampade Philips sono andate in modalità “NON RISPONDE” e non sono più riuscito a riportarle in linea pur… Leggi il resto »

19
0
Would love your thoughts, please comment.x