Hack di privacy online che non sapevate
Reading Time: 3 minutesDato che viviamo sempre più le nostre vite online, è importante essere consapevoli dei modi in cui le nostre attività online vengono monitorate e raccolte. In questo post, esploriamo alcuni degli hack di privacy online più comuni di cui potreste non essere a conoscenza. Dai cookie ai tracker web, questi hack di privacy online consentono alle aziende di terze parti di raccogliere informazioni sulle vostre abitudini e attività di navigazione. Conoscerli è il primo passo per impedire loro di accadere.

Usa una VPN
Le VPN sono un ottimo modo per proteggere la tua privacy online. Utilizzando una VPN Gratis, sarete in grado di crittografare tutto il tuo traffico e rendere difficile per gli hacker tenere traccia dei vostri movimenti. Le VPN sono anche un buon modo per proteggervi dalla sorveglianza del governo. Nascondendo il vostro indirizzo IP, sarete in grado di evitare di essere monitorato da occhi indiscreti. Se state cercando un modo sicuro per navigare in Internet, una rete privata virtuale è l’opzione migliore per voi.
Utilizzare la modalità Incognito
Se state cercando di proteggere la vostra privacy online, una delle cose migliori che potete fare è usare la modalità Incognito. La modalità Incognito è una funzione del browser che vi aiuta a nascondere la cronologia e l’identità della navigazione dai siti Web. Ciò significa che i siti che visiterete non saranno in grado di vedere quali pagine avete visitato e quali no.
Aumento del crimine informatico dopo Covid-19
Ultimamente c’è stato un aumento del crimine informatico, ed è probabilmente dovuto alla pandemia di Covid-19. I criminali informatici sono costantemente alla ricerca di nuovi modi per sfruttare potenziali vittime, e questo include il lancio di campagne di phishing che si rivolgono alle persone con informazioni riservate. Inoltre, stanno anche prendendo di mira le aziende da attacchi di furti o ransomware.
Per aiutare a proteggere voi stessi e la vostra attività da queste minacce, assicuratevi di avere un software antivirus aggiornato installato su tutti i tuoi dispositivi e una password forte per tutti i vostri account. Dovreste anche tenere d’occhio e -mail o chiamate sospette che sembrano ingannevoli o non autorizzate. Se possibile, segnalatee sempre eventuali incidenti alle autorità in modo che possano adottare le misure appropriate necessarie per prevenire ulteriori danni.
Perché la sicurezza informatica è una preoccupazione in questi giorni?
La sicurezza informatica è una preoccupazione per molte ragioni, ma tra loro è il numero sempre crescente di attacchi informatici che si verificano ogni giorno. Questi attacchi possono variare dal furto di informazioni private ai debilitanti attacchi DDoS (Distributed Denial-of-Service). Inoltre, gli esperti di sicurezza informatica hanno avvertito delle crescenti incidenze di minacce persistenti avanzate (APT), che sono sofisticate campagne condotte da attori dannosi al fine di ottenere l’accesso a dati riservati e perdite finanziarie devastanti.
Mentre le tecnologie digitali continuano a evolversi e diventano più integrate nella nostra vita quotidiana, le aziende e le persone devono essere vigili quando si tratta delle loro misure di sicurezza online. Implementando strategie complete di sicurezza informatica che includono monitoraggio e aggiornamenti regolari, puoi proteggervi da hacking dannosi o perdita di dati sensibili.
Conclusione
Ora che avete letto il blog, dovreste essere consapevoli di alcuni di questi hack. Inoltre, se siete degli utenti Internet regolari, è tempo di iniziare a trattare la vostra privacy con maggiore importanza. Il modo in cui le persone usano la tecnologia può spesso cambiare e portare a furto di identità e altre situazioni indesiderate. Quindi assicuratevi di rimanere attenti a eventuali nuove tecniche di hacking utilizzate dagli hacker prima di accedere ai vostri account o di fornire informazioni sensibili online.