Aggiornamenti automatici su iPhone e iPad: come attivarli su iOS
Reading Time: 2 minutesiOS non finisce di stupire gli utenti e nello specifico vi parleremo degli “Aggiornamenti Automatici“. Vi spieghiamo come effettuare ciò che sicuramente, un giorno (ma speriamo di no) potrà salvarvi da una probabile crisi e una voglia di distruggere tutto. Di seguito vi spiegheremo dunque come prevenire ed eseguire gli aggiornamenti automatici su iPhone e iPad.

iOS 12 è stato il rivoluzionario sistema operativo di casa Apple per iPhone, iPad e iPod Touch. Ne abbiamo parlato in questo articolo. In iOS 11 la scelta per l’installazione degli aggiornamenti prevedeva una opzione di update utilizzabile nel cuore della notte. Una scelta alternativa è la comoda funzione “Più tardi”. A partire da iOS 12 è prevista una soluzione per l’aggiornamento di sistema completamente automatica.
Siate certi di aver impostato una buona strategia di backup. È meglio evitare le difficoltà, in caso di problemi con l’aggiornamento automatico, e la perdita di dati. O avere la possibilità di recuperare eventuali aggiornamenti mal riusciti.
Aggiornamenti automatici su iPhone e iPad: vi spieghiamo come attivarli su iOS
Di seguito i passi da effettuare per impostare l’iPhone o l’iPad e attivare questa funzione di iOS.
- Aprite “Impostazioni”.
- Scorrete verso il basso e selezionate “Generale”, poi “Aggiornamento software”.
- Si può visualizzare lo stato di attivazione / disattivazione a destra di “Aggiornamenti automatici”.
- Cliccate su “Aggiornamenti automatici” per attivare / disattivare la funzione.

Ora sapete come liberarvi dell’importante, ma alle volte ingombrante, compito di effettuare manualmente gli aggiornamenti. È sempre possibile tornare alle vecchie abitudini. Se la vostra preferenza è tenere sotto controllo gli update manualmente, non abilitate la funzione “Aggiornamenti automatici”.
Come dicevamo prima speriamo che possiate usufruire di questa nostra guida. Sappiamo che in tanti non badano agli aggiornamenti. Sappiamo però anche che in tanti di punto in bianco un giorno decidono di fare gli aggiornamenti tutti insieme e, proprio in questi casi, può succedere l’impensabile al proprio iPhone o iPad.
[Via]