AllMyRecipes 2: salvate le ricette sul vostro iPhone facilmente
Reading Time: 4 minutesCapita di usare il proprio iPhone per moltissime cose. Dalle svariate attività lavorative quotidiane al puro svago. Da quando l’iPhone è stato introdotto in commercio l’unico limite all’utilità di quest’ultimo è sempre stato la fantasia degli sviluppatori. Per questo motivo, oggi, vogliamo suggerirvi un nuovo utilizzo del vostro iPhone se siete amanti della cucina e dell’arte culinaria. AllMyRecipes 2 è l’applicazione perfetta per tutti coloro che hanno sempre il loro iPhone con se e che vogliono avere tutte le proprie ricette sempre a portata di mano.

AllMyRecipes 2 è l’evoluzione dell’applicazione AllMyRecipes. Questa è stata ridisegnata quasi completamente per offrire non solo un’esperienza utente fresca e più semplice, ma anche per dare funzionalità in più che la prima versione non aveva.
[appstore appbox 1493998533]
L’applicazione è davvero ben strutturata e sin da subito, dalla prima apertura, abbiamo modo di capire quanto questa effettivamente potrà tornarci utile. Potremmo inserire ricette in un solo minuto, salvare tutto sul cloud per averle sempre a portata di dispositivo, avere un menù con più ricette e una lista della spesa pronta ad essere aperta e condivisa.
AllMyRecipes 2: tutte le ricette a portata di tap
AllMyRecipes 2 permette sin da subito di salvare nuove ricette. Inoltre, se proprio come noi provenite dalla prima versione e avrete salvato tutto direttamente sul cloud, questa vi esporterà tutto direttamente in app pronte per essere utilizzate nuovamente.

Prima di procedere però è giusto fare una piccola premessa. A differenza della prima versione, l’applicazione 2.0 richiede la sottoscrizione di un abbonamento per poter essere utilizzata al pieno della sua utilità. Detto questo potrete esplorarla come volete e senza limiti sottoscrivendo un abbonamento prova di una settimana offerto dallo sviluppatore. L’abbonamento permetterà di aggiungere un numero illimitato di ricette.
Dando uno sguardo più da vicino all’applicazione possiamo notare la suddivisione in 4 macro aree assegnate dallo sviluppatore: ricette, menù, lista della spesa e impostazioni.

Ricette
Consideriamo questa sezione non solo la principale, nonché prima schermata con cui abbiamo a che fare non appena apriamo l’applicazione, ma il vero nucleo dell’applicazione. Qui troviamo tutte le ricette salvate, organizzate per preferiti, tag, tutte le ricette e recentemente aggiunte. Se avete migliaia di ricette troverete davvero comoda la suddivisione per Tag.

Utile, inoltre, poter decidere di reperire in fase di creazione della ricetta, l’immagine (o l’intera ricetta) direttamente dal web. Se invece siete amanti dell’impiattamento e volete ricordarvi come vi fosse uscito un piatto nello specifico utile poter inserire una propria foto.
Come vi abbiamo accennato dalla sezione Ricette si possono anche aggiungere nuove ricette. Premendo sull’apposito pulsante ” + ” entrerete in una nuova schermata con una serie di sezioni da modificare per avere in tutte le ricette il medesimo layout.
Menù
Se siete dei cuochi abitudinari e che amano fare sempre le stesse cose (o comunque partire da una ricetta e poi modificarla) allora apprezzerete questa sezione. La sezione dei menù vi permetterà non solo di creare dei veri menù in base alle vostre ricette ma vi darà modo, volendo, di creare dei menù per appositi giorni ella settimana cosi da avere sempre tutto sotto controllo e poter vedere, nel caso, ciò che vogliamo fare mentre siamo al supermercato.

Poniamo il caso di avere davvero un bell’arsenale di ricette registrate in app. Poniamo, inoltre, sempre il caso che vogliate organizzare una bella serata con amici a casa. Quale il miglior modo se non quello di proporre direttamente un menù in base alle ricette già sperimentate?
Lista della spesa
La lista della spesa è una sezione indispensabile. Abbiamo provato tante applicazioni culinarie che tendono a nasconderla per non si sa quale motivo e per fortuna in AllMyRecipes 2 questa è ben in vista.

Qui potrete decidere di inserire determinati ingredienti cheti servono partendo da una ricetta o inserendone di nuovi voi. Davvero molto comoda anche la funzione per spuntare i prodotti già presenti in casa o ancora da acquistare perché, in questo modo, vi permetterà di darvi una grossa mano durante la spesa alimentare (in modo da dire addio ai foglietti illeggibili).
Cosa pensiamo di AllMyRecipes 2
AllMyRecipes 2 ha conquistato (nuovamente) la nostra fiducia. Se con la prima versione ci siamo davvero trovati bene, con questa nuova versione stiamo amando le nuove funzionalità. Il nostro iPhone è diventato (con il giusto supporto a muro) un vero e proprio ricettario dove salvare tutte le ricette da noi modificate opportunamente in base alle nostre esigenze.
[appstore appbox 1493998533]
Abbiamo, inoltre, apprezzato anche la possibilità di visionare dalle impostazioni i database con le varie suddivisioni ma soprattutto la possibilità, come accennato a inizio articolo, di importare le ricette direttamente dal cloud e dall’applicazione File.
Come di consueto vi invitiamo a restare aggiornati sulle nostre guide, recensioni e news direttamente qui su Mr.Apple .