HomeBridge e Samsung TV: controlliamo la TV con Siri
Reading Time: 2 minutesNuovo appuntamento dedicato alla domotica e oggi vedremo HomeBridge e Samsung TV: pochi semplici passi per poter controllare le nostre TV con Siri.

Prosegue il nostro appuntamento settimanale dedicato alla domotizzazione delle nostre abitazioni con un nuovo plugin.
Abbiamo visto in passato come controllare una televisione LG, tramite l’apposito plugin.
Oggi, invece, vedremo come comandare le televisioni delle Samsung: vi ricordo che non tutti i modelli sono compatibili.
Verifica compatibilità
Prima di iniziare l’installazione e la configurazione vi ricordo di verificare la compatibilità del plugin con la vostra TV.
Il procedimento risulta essere estremamente semplice. Dal browser del vostro Mac digitate il seguente indirizzo:
http://TV_IP:8001/api/v2/
Si tratta di una pagina di informazioni della vostra TV Samsung: se riuscite a raggiungerla, potrete usare HomeBridge e Samsung TV
Nel caso in cui la pagina non esista, potrete sempre scrivere allo sviluppatore per avere maggiori informazioni su una eventuale integrazione.
HomeBridge e Samsung TV: Installiamo
Dopo aver effettuato le necessarie verifiche, è il momento di installare il nostro plugin.
Tutte le informazioni necessarie le trovate al seguente link.
L’installazione avviene con i comandi già noti, nel caso specifico:
sudo npm install -g --unsafe-perm homebridge-samsung-tizen

Completata l’installazione dovremo andare a configurare il plugin. Come sempre per farlo, dovremo andare ad editare il nostro config.json ed aggiungere la sezione.
{
"platform": "SamsungTizen",
"devices": [
{
"name": "Bedroom TV",
"ip": "10.20.30.40",
"mac": "A0:B1:C2:D3:E4:F5"
}
]
}
Vediamo insieme le varie voci:
- name: il nome che vorrete dare alla vostra TV
- ip: l’IP assegnato alla vostra TV
- mac: il MAC address della scheda di rete
Come potete notare, al contrario di altri plugin, questo ha poche voci da configurare.

Una volta modificato il file config.json e salvato lo stesso, dovrete riavviare la vostra istanza HomeBridge.
Ricordatevi che la TV deve essere già accesa e connessa alla rete LAN casalinga, in quanto dovrete confermare l’associazione, tramite la pressione della voce “Allow“.
A questo punto, dovrete semplicemente aggiungere un nuovo accessorio nell’applicazione CASA, come per qualsiasi dispositivo HomeKit.
Conclusioni
Il plugin lavora correttamente e, per le TV Samsung che abbiano abilitato il WOL, permetterà sia l’accensione che lo spegnimento delle stesse.
Anche la sua configurazione risulta essere estremamente semplice, vista la necessità di reperire solo IP e Mac Address della vostra TV.
Non possiamo che consigliarvi questo plugin.
Vi ricordo anche di seguirci sul nostro blog e sui nostri canali social per non perdere nessuna recensione e nessuna news.