iOS 12, le performance dell’iPhone prima di tutto
Reading Time: 4 minutesFinalmente, dopo tante settimane di rumors su prodotti immaginari e fantasiosi, video rilasciati su YouTube sulle effettive caratteristiche di iOS 12, possiamo finalmente dire che Apple si sta concentrando più sulle performance che sull’inserimento di tante features che non sempre riesce a rilasciare sin da subito (come il caso delle AirPods e l’AirPower).
Dopo avervi parlato delle principali novità che riguarderanno WatchOS 5 e TvOS 12, è finalmente arrivato il momento di parlare di iOS 12, il sistema operativo realizzato per portare in vita i morti. Non a caso ho usato questa espressione. Apple sin da subito ha messo in chiaro che lo scopo di iOS 12 sarebbe dovuto essere quello di riportare in vita i dispositivi vecchi e dare delle performance maggiori ai nuovi grazie alle ottimizzazioni fatte.
Performance e nuove App in iOS 12
Tra le altre novità a livello di performance e novità abbiamo anche una nuova Measure App che sfrutterà la realtà aumentata per misurare le dimensioni degli oggetti che punterete con la fotocamera. Anche l’applicazione Foto includerà una vastità di aggiornamenti e funzioni come un nuovo motore di ricerca e ordinamento che sfrutterà un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale.
Oltre al cambiamento semi drastico delle applicazioni che secondo Apple sono maggiormente usate come News, Stocks, Voice Memos, iBooks (che da oggi si chiamerà Apple Books) apple ha deciso di dedicare maggiore attenzione anche a Siri.
Siri Shortcuts
In iOS 12 Siri subirà dei miglioramenti non indifferenti. Siri avrà nuove scorciatoie che si interfacceranno direttamente con le app, una integrazione bella e completa indubbiamente. Insomma seguito Siri inizierà anche a suggerirci che cosa fare in base alla nostra posizione o in base all’uso del dispositivo come ad esempio dei promemoria per ricordarci di fare gli auguri ai nostri contatti o come pianificare una chiamata in un dato orario.
Screen Time, notifiche e molto altro
Se sino ad adesso abbiamo parlato delle migliorie in ambito di prestazioni di iOs 12, è arrivato il momento di parlare più nel dettaglio di ciò che il pubblico ha apprezzato.
Una nuova funzionalità integrata in Non Disturbare vi permetterà poco prima di andare a dormire di nascondere tutte le notifiche che solitamente la notte vi tengono il display dell’iPhone o dell’iPad attivo.
Screen Time vi offrirà un riepilogo delle vostre attività settimanali. In questo modo saprete quanto tempo state spendendo in determinate app, quante volte utilizzi l’iPhone in una giornata e quali applicazioni ti mandano maggiormente notifiche. In questo modo i genitori potranno avere sotto controllo la vita dei propri figli cercando di migliorare il loro rapporto con la tecnologia.
Tramite l’app limits potrete impostare e personalizzare il tempo di utilizzo giornaliero di ogni singola app. Ad esempio potrete impostare 15 minuti come tempo massimo per Instagram, altri 20 per Facebook e 2 ore per l’uso di Telegram. Ovviamente l’iPhone una volta superato il tempo limite vi manderà una notifica che potrete tranquillamente ignorare.
Messaggi e FaceTime in iOS 12
Messaggi ottiene alcune nuove funzionalità ed effetti oltre che a nuove Animoji. Le Animoji ora ha una RIVOLUZIONARIA tecnologia di rilevamento della lingua (il momento della rivelazione è stato abbastanza epico) che consentirà ai vostri Animoji di imitarvi anche quando tirerete fuori la lingua.
Arrivano anche nuovi Animoji chiamati Memoji che vi consentiranno di creare una vostra Animoji personalizzata con il vostro volto e i vostri tratti somatici. Inoltre ora l’applicazione messaggi include vari filtri e adesivi per le app della fotocamera che potrete applicare alle foto scattare sempre dalla medesima app.
Facetime guadagna finalmente le videochiamate di gruppo consentendo a ben 32 persone di partecipare alla videochiamata di gruppo. La fotocamera in FaceTime acquisisce anche una serie di filtri , adesivi, Animoji e altre divertenti opzioni funzionali.
[Via]