macOS Catalina Beta 1: prime impressioni [Video]
Reading Time: 2 minutesEccoci qui in questo nostro ultimo appuntamento con le Beta dei nuovi sistemi operativi. Dopo aver provato iOS 13 Beta 1, iPadOS 13 Beta 1 e WatchOS 6 Beta 1 è arrivato il momento di dedicarci a MacOS Catalina Beta 1. Scopriamo insieme le principali novità.

MacOS Catalina, alias MacOS 10.15, è la versione più recente del sistema operativo che per Mac. Il nome del nuovo MacOS è stato ispirato dalle isole Catalina che si trovano al largo della costa della California meridionale.
In macOS Catalina, Apple ha eliminato l’app di iTunes che è stata un punto fermo del sistema operativo Mac dal 2001. iTunes è stato diviso in tre app: musica, podcast e TV (in arrivo questo autunno).
Il nuovo sistema MacOS aggiunge nuove funzionalità davvero interessanti. Sidecar è un nuovo strumento incorporato per l’utilizzo di un iPad come schermo secondario per il tuo Mac o MacBook. Questa funzione funziona sia cablata che wireless.
Apple ha anche introdotto una nuova funzionalità esclusivamente per gli sviluppatori noti come “Project Catalyst“, che consentirà loro di trasferire facilmente le loro app iOS 13 e iPadOS nell’ambiente macOS.
All’evento, Apple ha mostrato il nuovo Mac Pro 2019, che prevediamo verrà lanciato con MacOS 10.15 Catalina già installato.
Ecco tutti i principali cambiamenti in arrivo al sistema operativo Apple per Mac e MacBook nel 2019 con macOS Catalina.
MacOS Catalina Beta 1: disponibilità
Per chiunque non sia uno sviluppatore di app, macOS Catalina verrà rilasciato “questo autunno”, come promesso da Apple sul palco del WWDC 2019. Entro fine del prossimo mese, per i più temerari, sarà possibile eseguire il download della beta pubblica. Vi ricordiamo che tutte le versioni beta non sono consigliate se utilizzate il vostro dispositivo come dispositivo primario.
Abbiamo potuto realizzare questi video grazie all’aiuto di Patryk Rzucidło senza il quale non saremmo riusciti ad installare la beta pubblica destinata agli sviluppatori.
[Via]