Rimuovere il limite di tempo su iPhone: ecco come farlo
Reading Time: 2 minutesIl limite di tempo impostato per app, o categorie di app, su un iPhone o iPad, si può eliminare facilmente. Consentendo l’utilizzo per un tempo illimitato di l’app o categoria di app.
Per chi non lo conoscesse, “Tempo di utilizzo” è una funzionalità di iOS che consente di impostare limiti di tempo sull’utilizzo delle app. Sia per le singole app che per l’intera categoria di app. È incredibilmente utile per l’utilizzo dell’iPhone e dell’iPad, sia che si voglia semplicemente diminuire l’utilizzo di qualche app, o anche per i genitori e i fornitori di servizi per l’infanzia che desiderano limitare il tempo d’uso del dispositivo. Di seguito scopriremo come rimuovere il limite di tempo su iPhone.
Questa guida mostrerà come eliminare un limite di tempo che è stato impostato su un’app o un’intera categoria di app, tramite Screen Time in iOS.
Come rimuovere un limite di tempo per lo schermo per le app su iPhone o iPad
- Aprite “Impostazioni” su iPhone o iPad.
- Andate su “Tempo di utilizzo”.

- Scegliete la sezione “Limitazioni app” di “Tempo di utilizzo”.

- Selezionate l’app o la categoria con un limite impostato.
- Selezionate “Elimina limite”.

- Confermate la scelta selezionando nuovamente “Elimina limite”.

- Ripetete i passaggi per cancellare altri eventuali limiti di tempo impostati, oppure uscite da “Impostazioni”.
Una volta rimosso il limite di app o categoria, l’app o le app in quella categoria saranno eseguite senza più limite di tempo. Ovviamente potete anche disattivare completamente “Tempo di utilizzo” in iOS, ma disattivare “Tempo di utilizzo” interrompe anche le funzionalità di reporting, che molti utenti trovano utile, dato che mostra per quanto tempo impiegano varie app. E fornisce approfondimenti sull’utilizzo del dispositivo iPhone o iPad. “Tempo di utilizzo” richiede iOS 12 o versioni successive,
Notare che se “Tempo di utilizzo” ha un passcode impostato su iOS, sarà necessario inserire il passcode “Tempo di utilizzo” prima di poter accedere alle sue impostazioni specifiche.
[via]
Nel caso in cui uno non si ricorda del suo passcode come si fa?
Ciao Blaise! Innanzitutto ti ringrazio di seguirci! Per quando riguarda il passcode, nel caso in cui non lo ricordi, dovrai inizializzare il dispositivo. Purtroppo così facendo eliminerai tutti i dati e le impostazioni, incluso il codice. A meno che tu non abbia creato un backup prima di dimenticare il codice, non esiste un modo per conservare i dati.