Vantaggi e svantaggi Apple card: addio jailbreak
Reading Time: 2 minutesE’ ufficiale! Apple e il partner finanziario Goldman Sachs dovrebbero lanciare la nuova Apple Card negli Stati Uniti entro la prima metà di agosto. L’uscita di iOS 12.4 ha posto le basi su iPhone e iPad per poter lavorare con Apple Card. Al momento del lancio, ci si aspetta che i clienti americani possano prima richiedere una Apple Card tramite l’app Wallet sui loro dispositivi iOS, e poi utilizzarla per i pagamenti. Vediamo adesso i vantaggi e gli svantaggi della Apple Card.

Al momento è possibile leggere l’accordo con il cliente, online sul sito web di Goldman Sachs e lo si potrà consultare a proprio piacimento. Alcuni vantaggi e svantaggi di Apple Card riportati nell’accordo erano già trapelati. Vediamo insieme alcuni di quelli più importanti e/o di cui non vi avevamo già parlato.
Vantaggi e svantaggi Apple Card: cosa devi sapere
- E’ necessario avere un Apple ID associato a un account iCloud e avere l’autenticazione a due fattori attivata. Agli utenti di Apple Card è inoltre vietato svolgere qualsiasi attività illegale, “anche in relazione al gioco d’azzardo illegale, nazionale o internazionale”;
- Daily Cash: ottimo è il cashback su beni o servizi acquistati direttamente da Apple. Attenzione però, ci sono delle eccezioni: se acquisti beni e servizi Apple da terzi, non guadagni il 3% in contanti indietro;
- I dispositivi dovranno essere “idonei” per la configurazione della carta. Secondo Apple, il Jailbreak porterebbe infatti ad avere grossi problemi di sicurezza.

Secondo il contratto, se attiverete la Apple Card e successivamente effettuerete il Jailbreak, sarà impossibile gestirla dal vostro dispositivo. Vediamo cosa troviamo scritto esattamente sul contratto:
Lei riconosce che l’uso di un Dispositivo idoneo, ma modificato in relazione al Suo Account, è espressamente proibito, costituisce una violazione del presente Contratto e potrebbe comportare il nostro rifiuto o la limitazione dell’accesso o la chiusura del Suo Account, nonché qualsiasi altro rimedio a nostra disposizione ai sensi del presente Contratto.
Anche in questo Apple si dimostra, come sempre, molto attenta alla sicurezza dei dispositivi dei propri utenti. Speriamo arrivi presto anche in Italia.
[Via]